Il campanile della Cattedrale di Pisa rappresenta probabilmente uno dei monumenti italiani più noti in tutto il mondo, per la sua pendenza causata dal progressivo cedimento del suolo. La costruzione iniziò nel 1173 e durò circa 200 anni. La torre é alta circa 56 metri ed é in stile romanico-pisano.
Dal 18 marzo al 3 novembre 2024 nel Centro Studi Espositivo Santa Maria Maddalena di Volterra (Pisa), oltre cento opere tra serigrafie, video, stampe e sculture raccontano l’arte dello street artist britannico.
Tra i prossimi appuntamenti live del gruppo, sabato 24 agosto (Il Botteghino di Pontedera - Pisa), venerdì 13 settembre (Fondazione Longo di Castellazzo Bormida - Alessandria) e lunedì 23 settembre (La Nunziatina di Pisa).