Notizie
La digitalizzazione del Miracolo degli impiccati di Raffaello
La tavola rappresenta uno dei miracoli attributi a San Nicola da Tolentino che avrebbe salvato dall’impiccagione due fratelli, Mizulo e Vanni da Osimo, accusati ingiustamente, sorreggendoli per quattro giorni, fino alla loro liberazione.
Riapre il 18 luglio a Pisa il Museo Nazionale di San Matteo
Prosegue con l'apertura di un altro luogo della cultura il piano di graduale riapertura dei 49 musei statali della Direzione regionale musei della Toscana nel rispetto di tutte le norme di sicurezza previste per i visitatori e il personale.
Il Tricolore accende la Certosa di Calci. Solidarietà nella lotta al Covid-19
Su iniziativa degli amici della Certosa di Pisa a Calci, con la collaborazione del Museo nazionale della Certosa, la facciata del complesso monumentale si è tinta di verde, bianco e rosso in segno di solidarietà nella lotta al Covid-19.
Riapre il 15 luglio la Certosa monumentale di Calci
Mercoledì 15 luglio riapre al pubblico la Certosa di Calci (PI), seguendo il piano di riapertura graduale dei 49 musei e luoghi della cultura statali della Direzione regionale musei della Toscana, nel rispetto di tutte le norme di sicurezza previste.
La Certosa di Calci vista dal drone e le visite virtuali del complesso museale.
La terza tappa è dedicata alla Certosa monumentale di Calci con le straordinarie immagini di repertorio riprese dai droni di Dronesense per la campagna "I luoghi del cuore" del Fondo ambiente italiano.
Gli Arazzi di Palazzo Reale
Il Polo Museale della Toscana e il Museo Nazionale di Palazzo Reale, in collaborazione con l’Associazione Gli Amici dei Musei e Monumenti Pisani, presentano un ciclo di visite guidate tematiche su tre preziosi arazzi cinquecenteschi restaurati.
M'illumino di meno. Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili
Venerdì 6 marzo 2020, alle ore 18.00, la Certosa monumentale di Calci aderisce alla Giornata nazionale del Risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili nell'ambito di “M’illumino di meno”.
#domenicalmuseo. "La firma dell'artista"
Il Museo Nazionale di San Matteo sarà aperto gratuitamente domenica 2 febbraio 2020 dalle 8.30 alle 13.30con la visita guidata gratuita "La firma dell'artista" a cura dello staff del museo in programma alle 11.00.
Visita guidata all’arazzo fiammingo di Pieter Coecke van Aelst
Venerdì 6 dicembre 2019, alle 16, visita guidata gratuita a cura dell’Associazione Gli Amici dei Musei e Monumenti Pisani, all’arazzo fiammingo di Pieter Coecke van Aelst, esposto nella Sala degli Arazzi del museo di Palazzo Reale.
L'abito di corte di Eleonora di Toledo di Palazzo Reale di Pisa
Il 28 novembre, dalle 15.00 alle 17.30, su SlashRadio Web, per il programma radiofonico ‘Conversazioni d’arte’ andrà in onda il terzo appuntamento del nuovo ciclo dal titolo ‘Di moda. Culture e società attraverso l’abito e non solo’.
Precedente 1 2 3 Successiva
Pagina 1 di 3
Alloggi e Ristoranti
Altre Voci
Approfondimenti