La chiesa come il monastero annesso risalgono al '300. Nel '600 fu attuato un rifacimento in stile barocco. Il campanile, che fu gravemente dannegiato durante la II Guerra Mondiale, risale invece all'800. Attualmente il complesso é utilizzato per convegni.
Dal 18 marzo al 3 novembre 2024 nel Centro Studi Espositivo Santa Maria Maddalena di Volterra (Pisa), oltre cento opere tra serigrafie, video, stampe e sculture raccontano l’arte dello street artist britannico.
Tra i prossimi appuntamenti live del gruppo, sabato 24 agosto (Il Botteghino di Pontedera - Pisa), venerdì 13 settembre (Fondazione Longo di Castellazzo Bormida - Alessandria) e lunedì 23 settembre (La Nunziatina di Pisa).